La posizione del sonno raccomandata dalla NASA, derivata dalle tecniche elaborate dagli astronauti, si rivela particolarmente efficace per il recupero, specialmente in tempi di malattia. Creata per affrontare le sfide dello Spazio, questo metodo favorisce l’apertura delle vie respiratorie riducendo al contempo la pressione sulle articolazioni. È fondamentale rispettare un ritmo circadiano regolare, così come … Leggi tutto Questa posizione per dormire è la migliore, fa parte delle tecniche di sonno sviluppate dagli astronauti della NASA
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed